Il problema della cefalea interessa circa 6 milioni di italiani, spesso adulti ma anche ragazzi costretti a vedere la propria qualità di vita ridotta dal mal di testa, che può rappresentare un ostacolo allo svolgimento del proprio lavoro ma anche al godersi il proprio tempo libero, limitando rapporti sociali, psicoaffettivi e familiari.

Accade spesso che chi soffre ricorra al fai-da te, con farmaci antidolorifici che alleviano i sintomi ma che a lungo andare danno diversi effetti collaterali anche gravi a livello di stomaco, fegato e reni. Inoltre, l’uso prolungato ne riduce progressivamente l’efficacia.

Spesso le cefalee sono causate da stress, ansia, posture scorrete (collo, schiena,spalle ecc) , traumi passati o recenti (es. classico colpo di frusta da incidente stradale),abitudini viziate come mordersi le unghie, mordichiarsi il labbro o l’interno delle guance, serrare i denti o digrignarli (abitudini quest’ultime di cui una persona spesso non si rende neanche conto finchè lo specialista non la mette di fronte a dei segni distintivi.).

La bocca è la principale valvola di scarico del nostro stress.

Nel caso specifico delle posture sbagliate, accade che i muscoli che governano la mandibola, e che si agganciano in diverse zone della testa (ad esempio alle tempie) vengano sollecitati per tante ore in maniera scorretta. In poche parole, si tratta di muscoli stanchi che fanno male!

Abitudini alimentari scorette rappresentano un altra causa importante del mal di testa.

Il C.D.O. ormai da oltre vent’anni si occupa dela problematica delle cefalee, puntando a risolvere la causa del mal di testa, non limitandosi ai sintomi!

CategoryTrattamenti

2016 © Copyright - CDO • web by:WebNetSalento

Contatti        0832 602517